Storia ad Alba Adriatica
Solo da poco tempo si è accertati che un tempo era sotto il dominio dell'impero romano grazie al rilevamento di alcuni reperti archeologici. Tuttavia nel corso della storia resta un luogo di scontri,di passaggio e con pochi insediamenti nel territorio da parte degli invasori dell'epoca. Infatti in età romana, molti abitanti erano presenti nell'odierna Giulianova, cittadina di insediamento romano da antichissime origini. Per questo motivo Alba Adriatica è una città della costa teramana che si sviluppata soprattutto durante il 1900 e per questo motivo con poca presenza di monumenti o resti storici di grande importanza. Ciononostante tra i pochi monumenti storici , tra i più importanti è il Torrione, una torre collocata tra Alba Adriatica da Martinsicuro e costruita durante il Regno di Napoli nel XVI secolo. Altro luogo di particolare interesse è la Chiesa di Sant'Eufemia, patrona della città, per i suoi stili settecenteschi e la sua presenza nel tempo tanto che nel 2006 venne festeggiato i suoi 50 anni. La festa della patrona è festeggiata di solito il 16 settembre ed è uno degli eventi ad Alba Adriatica particolarmente sentiti. |